Curiosità

Un'informazione curiosa ed interessante riguarda i vari nomi che questo frutto assume nelle diverse regioni d'Italia, gli sono stati assegnati infatti soprannomi dialettali peculiari.

Food

In Calabria viene definito: chùmma, cucummaràra, mbriacunedi o cacùmbaru.
In Campania: sorbola pilosa, accummaro o soriva pelosa.

Annunci di Lavoro

In Liguria: armurin, armón, arbussaru o murta.
Nelle Marche:  ceregia marina o cocomero.
In Puglia: mbriachedd, furmeculu, rusciulu, urmeculu o n'anguen.
In Sardegna: alidone, olidone, arbòsc, ulioni, ghilisoni, lidone, cariasa, olioni, orioni o mela de lidone.
In Sicilia: 'mbriacula, per'i ruggia o 'mbriaccòtt.
In Toscana: albatro.
In Umbria: lallarone o cerasa marina.

Bietola - BIETOLA .IT - Il portale dedicato alla Bietola. Informazioni sulle varietà, carattestiche, proprietà nutritive ed una gustosa ricetta.
http://www.bietola.it

Food - Su FOOD.IT oltre ad una vasta selezione dei migliori ristoranti italiani, trovi tutte le informazioni sulle pizzerie, osterie, le trattorie, le locande e ristoranti di pesce italiani. Inoltre pasticcerie, wine bar, fast food e molto altro ancora
http://www.food.it

Apicoltore - Il portale degli apicoltori. Tutti i produttori di miele d'Italia suddivisi per regione
http://www.apicoltore.it